In attuazione dall'articolo 3, comma 3, della Legge 6 agosto 2013, n.97, il
Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo ha individuato una serie di siti di particolare interesse storico, artistico e archeologico, all'interno dei quali potranno operare esclusivamente guide in possesso di abilitazione specifica (
DM 07/04/2015). I siti individuati sull'intero territorio nazionale sono 3175. Di questi, 166 si trovano in Lombardia.
 |
I siti individuati
in Italia |
 |
I siti individuati in Lombardia |
Per la Provincia di Mantova i siti individuati
- Basilica di Sant'Andrea (Mantova)
- Duomo (Mantova)
- Museo Archeologico Nazionale (Mantova)
- Museo di Palazzo Ducale e Castello di San Giorgio (Mantova)
- Palazzo d'Arco e Museo (Mantova)
- Palazzo Te e Museo Civico (Mantova)
- Rotonda di San Lorenzo (Mantova)
- Teatro scientifico dell'Accademia (Mantova)
- Tempio di San Sebastiano (Mantova)
- Chiesa della Beata Vergine Incoronata (Sabbioneta)
- Palazzo Ducale (Sabbioneta)
- Palazzo Giardino (Sabbioneta)
- Teatro all'Antica (Sabbioneta)
- Monastero e Basilica di Polirone (San Benedetto Po)